TONIFICAZIONE MUSCOLARE E RASSODAMENTO

Espressioni di uso comune come “sei flaccida!” o “sei sodo come marmo” o ancora “sei tonicissima!” si riferiscono a quello che comunemente e scientificamente viene detto tono muscolare. Ci sono infatti unità motorie facenti parte di determinati muscoli che rimangono costantemente attive, anche quando l’intero muscolo non si sta contraendo. La loro contrazione, più che provocare uno spostamento serve in tal caso a mantenere fermo e teso il muscolo stesso.

Un muscolo che ha un ridotto tono muscolare appare flaccido e molle, mentre anche un modesto tono conferirà al muscolo una maggiore resistenza e durezza. Tonificare i muscoli del corpo è importante non solo per migliorare l’aspetto fisico ma soprattutto per la salute dell’organismo.

Un buon tono muscolare a riposo non contribuisce solo a migliorare l’estetica del corpo ma ha una funzione davvero molto importante anche per la postura, è fondamentale per stabilizzare la posizione dei capi ossei e delle articolazioni. Nei muscoli responsabili della postura e dell’equilibrio, ad esempio, viene stimolato continuamente un numero di unità motorie sufficienti per generare la tensione isometrica necessaria per mantenere la posizione corporea. Il tono muscolare, inoltre, contribuisce ad impedire delle variazioni improvvise ed incontrollate della posizione ossea ed articolare. La natura elastica dei muscoli e dei tendini rende inoltre  possibile l’assorbimento di urti ed impatti improvvisi.

Questi sono solo alcuni degli esempi che fanno capire quanto sia importante lo stato ottimale del tono muscolare che va mantenuto e stimolato attraverso attività fisica ed esercizi mirati oltre che naturalmente, mantenendo un corretto stile di vita ed una alimentazione sana. L’attività dei fusi muscolari (cellule muscolari specializzate controllate da nervi sensitivi che controllano il tono muscolare del tessuto adiacente) aumenta con l’esercizio e il tono muscolare di base che essi contribuiscono a mantenere ne favorisce un rapido reclutamento durante la contrazione volontaria.

All’estremo opposto, la mancata stimolazione di un muscolo scheletrico, se prolungata, ne ridurrà sia la massa totale che il tono muscolare portando a quella che viene comunemente indicata con il termine di atrofia muscolare.

Quindi essere sodi e tonici non deve solo essere un obiettivo estetico ma anche un obiettivo da raggiungere per stare meglio nel tempo; è consigliato praticare regolarmente esercizi.

Ottimo il supporto di un personal trainer che sappia suggerirci quali attrezzi utilizzare in palestra, i movimenti corretti, le serie di esercizi e lo scopo di ciascuno di essi, ma purtroppo non si ha sempre il tempo ne il denaro a disposizione.

Ecco perché lo staff scientifico di Vupiesse è in grado di proporre alla propria clientela strumenti e programmi appositamente studiati per il recupero del tono cutaneo e muscolare, oltre che al modellamento della silhouette soprattutto su aree muscolari specifiche quali glutei, gambe, interno ed esterno coscia, addominali, tronco e braccia. Questi risultati sono ottenuti grazie all’applicazione di correnti eccitomotorie opportunamente modulate nei tempi di contrazione, nelle frequenze e nei tempi di recupero. Tali correnti agiscono sul tono muscolare migliorando il metabolismo e l’ossigenazione delle cellule sollecitate.

Con Vupiesse potrai ottenere ottimi risultati in tempi contenuti!

XFormer/Exe

Rassoda e rimodella
il corpo riducendone
il grasso localizzato
e restituendo...

SCOPRI DI PIU'

Scommetti che funziona?

Dopo averle provate tutte non hai più fiducia
in niente? Leggi le storie di successo dei
nostri clienti e chiedi anche al nostro
esperto…
questa volta raggiungerai i risultati
che desideri!