
RIABILITAZIONE MOTORIA, STIRAMENTO E CONTRATTURA MUSCOLARE
Per velocizzare la riabilitazione dopo un trauma fisico, un intervento chirurgico o comunque in seguito a un lungo periodo di immobilità forzata, tra le varie terapie e tecnologie suggerite dalla medicina, una di quelle più utilizzate è senza dubbio l’elettrostimolazione.
Anche in caso di un banale stiramento muscolare la terapia con elettrostimolatori risulta essere efficace.
Come sempre l’esercizio fisico attivo è fondamentale per riprendere pieno possesso delle proprie abilità fisiche: ricominciare ad allenarsi con regolarità prestando massima cautela è quindi assolutamente consigliabile in un periodo di riabilitazione e per evitare di eseguire esercizi in modo non corretto, peggiorando a volte la già delicata situazione, è bene essere sempre seguiti da un bravo fisioterapista. Tuttavia, per amplificare i miglioramenti e far sì che essi possano attuarsi in tempi più contenuti, l’associazione di diversi metodi di cura risulta essere un’ottima scelta.
Con programmi specifici ideati appositamente l’elettrostimolazione diventa uno dei mezzi che aiutano efficacemente la ripresa riducendo i tempi in cui i muscoli iniziano a riprendere mobilità e tono per ritornare finalmente allo stato di salute antecedente al trauma.
Come già anticipato,l’elettrostimolazione trova largo impiego anche nell’alleviare e nel trattare i dolori localizzati cronici o che seguono a operazioni chirurgiche, periodi di riposo forzato dovuti alle più disparate motivazioni, stiramenti, strappi o altre gravi lesioni muscolari.
Il team scientifico di Vupiesse, dopo avere attentamente analizzato tutte le varie criticità legate ai problemi sopra menzionati, ha messo a punto straordinari prodotti che grazie all’elettrostimolazione e a programmi appositamente creati, sono in grado di favorire e rendere più veloce il recupero della piena funzionalità muscolare e di generare sollievo veloce e con effetto prolungato sul dolore localizzato attivando processi analgesici completamente naturali.