TECNOLOGIE

RADIOFREQUENZA

Il tempo non lo possiamo certamente fermare, ma possiamo cercare di apparire più giovani, ridensificando la pelle e spianando un pò le rughe, con le moderne tecnologie che la medicina estetica ci mette a disposizione.
Tra queste la Radiofrequenza estetica spicca per la sua efficacia, una tecnica non invasiva e indolore, da oggi fruibile anche nella comodità della propria casa.
Lo scopo della Radiofrequenza è di ridensificare, rimpolpare ed elasticizzare la pelle restituendo così un aspetto più giovane.
Le fibre di collagene e l’elastina vengono prodotte a livello dermico da cellule denominate fibroblasti.

Queste cellule creano una trama di sostegno che consente ai tessuti di avere turgore, movimenti muscolari e di espressione, mantenendo l’elasticità cutanea.
In gioventù i fibroblasti sono presenti nel derma in grande quantità ma, diminuiscono progressivamente con gli anni.
La conseguente carenza di fibre di collagene ed elastina determina l’invecchiamento, la formazione di segni d’espressione, pieghe, rughe, lassità e cedimento dei tessuti.
Un’ altra sostanza che fortemente influenza il tono, il turgore e l’elasticità della pelle e dei tessuti è l’acido ialuronico, anche questa sostanza naturale viene prodotta fisiologicamente dal nostro corpo e diminuisce con il passare del tempo.
La Radiofrequenza è un trattamento che agisce sul derma, stimola la produzione dei fibroblasti, per aiutare la pelle a ritrovare la sua naturale compattezza, bellezza e luminosità.

Come funziona:

Si utilizzano manipoli che a contatto con la pelle fanno circolare una corrente alternata a frequenze elevate (400-1.000 KHz); tale tecnica è comunemente definita radiofrequenza resistiva.
La corrente generata, in forza delle specifiche frequenze, ha la capacità di attraversare i tessuti a livello del derma ed ipoderma.
L’energia emessa, attraversando i tessuti, incontra una resistenza che la converte in energia termica.

Questa energia determina un ’effetto “tensorio” della cute fondamentalmente dovuto alla denaturazione delle proteine che formano il collagene ed accorciamento delle fibre stesse.
La produzione di calore è chiaramente avvertibile durante il trattamento, così come è normale l’arrossamento della pelle dovuto all’ aumento della circolazione locale.

  • Azione a breve termine: contrazione delle fibre collagene.
  • Azione a lungo termine: stimolazione dei fibroblasti e produzione di nuovo collagene, fibre elastiche e acido jaluronico.

L’attività dei fibroblasti stimolati, produce effetto progressivo nelle settimane successive all’applicazione, prolungando nel tempo il risultato.
Il trattamento di Radiofrequenza produce inoltre un importante beneficio sul riequilibrio cellulare favorendo l’ossigenazione e lo scambio ematico all’interno dei tessuti, con effetto salutare sul microcircolo.

Iscriviti al ClubVip

Diventa membro e ottieni
subito esclusivi vantaggi,
sconti, promozioni
e novità in anteprima

LEGGI DI PIU'