CELLULITE, RITENZIONE IDRICA

La cellulite (pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica) è un’alterazione delle strutture del tessuto cutaneo/sottocutaneo che si manifesta in superficie con aspetto spugnoso e bucherellato della pelle detta anche a buccia d’arancia e da rigonfiamenti più o meno evidenti. Questo particolare aspetto del tessuto è causato dall’aumento di volume (ipertrofia) delle cellule adipose. La cellulite non è direttamente legata al sovrappeso e quindi alla  magrezza o obesità: troviamo donne e uomini sovrappeso che non soffrono di questa patologia e altri soggetti normopeso che ne sono invece afflitti.

Le cause della cellulite

La formazione della cellulite è riconducibile principalmente all’azione degli estrogeni (ormoni sessuali femminili) che favoriscono una maggiore ritenzione di liquidi ed un naturale deposito di grasso in particolare su cosce, glutei e fianchi.

Diversi fattori concomitanti tuttavia contribuiscono alla formazione di cellulite:

  • alterazione del microcircolo
  • il sesso, la razza o la familiarità (fattori primari)
  • fasi della vita, patologie particolari o all’assunzione di farmaci (fattori secondari)
  • cattive abitudini, alimentazione poco sana, fumo e alcool, sedentarietà…(fattori aggravanti)

Anche indossare indumenti troppo stretti o scarpe con tacchi troppo alti può avere effetti negativi sulla circolazione delle gambe aggravando questa patologia.

Gli stadi della cellulite

Si possono individuare principalmente tre stadi evolutivi della cellulite, caratterizzati da una progressiva degenerazione del tessuto interessato:

  • Fase edematosa: presenza di gonfiore dovuto al ristagno di liquidi nel tessuto e di accumulo di grasso e acqua nelle cellule. La cute è ancora tesa ed elastica, se compressa non rimangono “impronte”,  ma si comincia ad avvertire un senso di pesantezza agli arti
  • Fase fibrosa: a causa del cattivo drenaggio delle scorie accumulate e dell’insufficiente ossigenazione dei tessuti, le cellule di grasso rimangono imprigionate nei tessuti circostanti ed inizia il processo di fibrosi reattiva con formazione di fini nodulazioni. L’epidermide si arrossa se compressa e assume il cosiddetto aspetto “a buccia d’arancia”
  • Fase sclerotica: forte rallentamento del flusso sanguigno e linfatico, con noduli aumentati e dolenti al tatto. La fibrosi iniziale si è trasformata in vera e propria sclerosi dei tessuti che hanno ingabbiato in grossi ammassi duri i micronoduli precedenti. Il numero dei capillari dilatati presenti  aumenta. La superficie cutanea non è più omogenea ma presenta il tipico aspetto “a materasso”, è fredda al tatto a causa dell’insufficienza circolatoria, è dolente se viene toccata.

Rimedi anticellulite

Oggi, fortunatamente, sono disponibili molte cure per la cellulite, per migliorare la propria situazione e per ridurla nel tempo.
La medicina estetica e la scienza offrono tecnologie e metodi efficaci per curare questa patologia: si va da interventi invasivi a massaggi linfodrenanti, fiale, creme ed iniezioni sotto cutanee, fanghi e trattamenti di ogni tipo il cui costo ed il tempo di azione sono davvero vari.

Non esiste il metodo migliore ed universalmente valido in quanto le cause ed i fattori che portano alla comparsa della cellulite sono davvero svariati così come  le reazioni ed i risultati che i trattamenti possono portare. Per questo gli esperti consigliano di combattere questo antipatico inestetismo agendo su diversi fronti. Per prima cosa, attenersi ad uno stile di vita corretto è la base irrinunciabile e necessaria: bere molta acqua, mangiare molta frutta e molta verdura, evitare cibi ricchi di grassi e di zuccheri, salare poco, fare tanto movimento sono accorgimenti che aiutano a favorire la circolazione ed il drenaggio di liquidi e tossine.

A seconda poi dei gusti e del portafoglio, ognuno sceglierà se e come trattare il proprio problema.

Massaggi, iniezioni, creme ed integratori hanno costi contenuti se si pensa ad un solo trattamento o ad una sola confezione ma ahimè sappiamo bene che la cellulite non si sconfigge con un semplice linfodrenaggio: ecco perché l’estetista diventa il luogo che più si visita dopo l’ufficio!

Noi di Vupiesse insieme al nostro staff medico- scientifico abbiamo messo a punto rimedi contro la cellulite con l’obiettivo di portarvi risultati soddisfacenti che nel contempo vi permettano di non dipendere dalla vostra massaggiatrice preferita o da creme costosissime che ahimè terminano troppo velocemente nel tempo, ma che vi rendano invece autonome ed indipendenti permettendovi di fruirne in qualsiasi luogo e momento della giornata ma soprattutto senza dovere spendere ogni volta metà dello stipendio.

Tua Silver

Ha tutte le caratteristiche
di un allenamento
in palestra ma con
molti vantaggi in più...

SCOPRI DI PIU'

Vuoi raggiungere
i tuoi obiettivi?

Scopri come raggiungerli
grazie ai nostri prodotti
ed ai consigli dell'esperto!

LEGGI DI PIU'

Iscriviti al ClubVip

Diventa membro e ottieni
subito esclusivi vantaggi,
sconti, promozioni
e novità in anteprima

LEGGI DI PIU'